I ravioli sono riempiti di ricotta delle pecore che si nutrono della fresca erba di queste zone e la sfoglia è fatta con grano prodotto in azienda in modo del tutto naturale. I tartufi sono raccolti sulle montagne circostanti nel pieno rispetto della natura.
La zuppa della casa è un’ invenzione dell’agriturismo. Il gusto inequivocabile richiama l’uso del tartufo e dei porcini, raccolti in zona e sulle montagne circostanti.
I fusilli sono un altro piatto tipico della casa. Sono fatti semplicemente con acqua e farina derivante dal grano che si produce in azienda. Sono conditi con asparagi selvatici raccolti in zona.
Pappardelle
Le pappardelle si presentano con condimento a base di funghi porcini raccolti, in gran quantità, dai proprietari dell’azienda esclusivamente nei boschi di Teora.
Funghi ripieni
E’ una leccornia che si può gustare in ogni stagione dell’anno. I funghi ripieni danno la gioia ai palati più raffinati e degustarli è una vera delizia.
Cavatelli e fagioli
Un piatto dal sapore contadino. I cavatelli sono fatti a mano con la stessa farina degli altri prodotti
mentre i fagioli sono prodotti biologicamente nei terreni dell’agriturismo.
Un altro piatto tipico dell’agriturismo è costituito dalla polenta con funghi porcini. Il mais occorrente per la polenta è prodotto dalla nostra azienda e il suo gusto è senza pari.